Il pittore Beraldini Ettore nacque a Savigliano ( Cuneo ) il 19 settembre 1887 e morì a Verona nel 1965.
Fu allievo all’ Accademia Cignaroli di Alfredo Savini. Partecipò alla Biennale di Venezia nel 1912, 14, 25, 26, 28, 30, 32, 34, 36, 42. Nel 1920 partecipò alla Quadriennale di Torino dove conseguì il premio Artisti Combattenti.
Sin dalle prime manifestazioni pittore è chiaro che il pittore Ettore Beraldini si distaccò molto dalla lezione di Angelo dall’Ocabianca. Egli scelse infatti colori più freddi e una stesura priva delle vibranti e colorate pennellate di colore del grande maestro veronese.
Egli fu attento osservatore della realtà circostante e dedicò una particolare attenzione ai vecchi e agli emarginati, che nelle sue opere trovano un posto di primo piano.
Il pittore Ettore Beraldini si dedicò con molto impegno e dedizione anche all’ acquaforte oltre alla pittura. Sue opere si trovano alla galleria d’ arte moderna di Verona e di Roma.
Bibliografia – testi tratti da: “La pittura a Verona” dal primo Ottocento a metà Novecento. Banca Popolare di Verona. 1986.
Se intendete vendere o acquistare opere d'arte di
Ettore Beraldini
non esitate a contattarmi anche su WhatsApp
Antiquariato a Verona
dipinti antichi dell’800
dipinti dei primi del ’900
Compro Oro
Compro Argento
+39 349 77 14 423
info@marcofaustini.it
Via Cappello, 12/11, 37121 Verona VR, Italia
Orario di apertura: da lunedì a mercoledì si riceve su appuntamento giovedì, venerdì, sabato 10:00 - 12:30 e 16:00 - 19:00