Categoria: Realismo Magico
In primo luogo, l’espressione “realismo magico” fu usata per la prima volta nel 1923 dal critico tedesco Franz Roh. Il termine indicava un gruppo di artisti che a Monaco erano ritornati a una figurazione fredda e nitida, ispirata all’esempio italiano.
In secondo luogo, grazie all’intenso rapporto coltivato dagli artisti tedeschi con artisti italiani quali Carrà e Bragaglia, si sviluppò una pittura intrisa di neoclassicismo, dai colori chiari e dalle forme precise.
Infine, la rivista “Valori plastici” divenne il modello di riferimento per la teorizzazione del ritorno all’ordine promosso dagli artisti del “realismo magico“.
Sono interessato a opere del movimento realismo magico, per cui non esitare a contattarmi.
Whatsapp 00393497714423.
www.faustinimarcoantichita.it